Taurasi “Nero Nè” 2012 Il Cancelliere
Il Taurasi DOCG “Nero Né” de Il Cancelliereè l’espressione di un territorio e di un uomo legato alla sua vigna. Romano Soccorso è l’anima e l’essenza de Il Cancelliere.
Siamo in Irpinia e più precisamente a Montemarano una delle zone più vocate alla produzione del Taurasi. Nel “Nero Né” troviamo tutta l’arte di produrre il vino in modo naturale conservando in toto la perfetta espressione di un territorio ruvido e per certi versi austero ma sempre genuino. I vigneti sono posti a 550 metri sul livello del mare, esposti a Nord, su suoli ricchi di argilla e calcare, tra viti di almeno 30 anni di età.
Romano Soccorso passa i suoi giorni in vigna a curare la vite, i suoi figli e la nuora Rita Pizza e il genero Claudio Panetta svolgono il resto del lavoro in cantina.
L’azienda Il Cancelliere da vita a grandi produzioni ma nel Taurasi “Nero Né” si riconosce tutta la qualità, la dedizione e il rispetto verso il loro lavoro. Claudio Panetta, genero di Romano Soccorso, è il responsabile del marketing dell’ azienda Il Cancelliere e ci parla dell’ annata 2012. In quell’anno il clima è stato particolarmente favorevole, le piogge nei giusti periodi e le perfette escursioni termiche hanno fatto si che il “Nero Né” raggiungesse grande espressione di bontà e potenza.
La degustazione ci pone di fronte un vino vestito di rubino tendente vivacemente al granato. Il naso è inebriato da frutta rossa matura, la marasca si fonde con le more e ci porta alla mente il ricordo delle caldi sere d’estate.
I fiori rossi entrano lentamente insieme alle spezie, quali il pepe nero, rincorse dal cuoio e dal tabacco chiusi in sensazioni e sentori ematici e di liquirizia.
Ma la vera esplosione di emozioni arriva al gusto con un calore avvolgente che lascia spazio al morbido ritorno della frutta abbracciata dai fiori sorretti da un tannino sorprendentemente levigato. La chiusura è particolarmente lunga e armonica.
L’ emozione è tanta e la mente e l’anima si fondono in un desiderio di felicità che diventa realtà nel calice.